Si accendono di nuovo i riflettori sul format che ha ridefinito il racconto generazionale nei media italiani: “Sotto i Riflettori”, condotto e diretto da Davide Scafa, inaugura la sua nuova stagione, profondamente trasformata nella forma, ma intatta nei contenuti che ne hanno decretato il successo.
Il progetto editoriale, che si è consolidato nel tempo, compie oggi un salto qualitativo decisivo grazie all’acquisizione e alla produzione di Factory Lab, punto di riferimento nazionale nella produzione di contenuti audiovisivi, con sedi operative a Napoli e Roma.
L’ingresso di Factory Lab ha reso possibile un’evoluzione strutturale e artistica del programma: nuovo studio, nuova regia, nuovo linguaggio visivo. Il format si espande ora in una proposta crossmediale completamente audiovisiva, pensata per il pubblico digitale ma con una grammatica da prodotto televisivo.
Ogni puntata sarà disponibile ogni lunedì alle 18:00 sul canale YouTube di Factory Lab, oltre che sui canali ufficiali social e digital del progetto.
UN PROGETTO CHE RACCONTA IL TEMPO PRESENTE
“Sotto i Riflettori” è molto più di un talk: è un racconto corale del presente, un laboratorio narrativo che dà voce a storie autentiche, spesso ignorate dai media tradizionali, ma centrali per comprendere l’evoluzione culturale, creativa e sociale delle nuove generazioni.
Il format accoglie ogni settimana ospiti provenienti dai mondi del web, del cinema, della musica, dello sport, della radio, del teatro e dell’impresa culturale, per un dialogo mai superficiale, che intreccia vissuti personali e riflessioni collettive. Tra gli ospiti delle nuove puntate figurano nomi noti e voci emergenti come Emanuel Ceruti, I Desideri, Silvia Uras, Alessandro Zarino, Vincenzo Comunale, Gabriele Esposito, Pippo Pelo, Gege et Food, Mr.Mario, NA_081, Christian Monaco, e tanti altri.
Ogni incontro è costruito per stimolare un ascolto attivo: si raccontano percorsi di crescita, fallimenti, sfide, successi inattesi, trasformazioni personali e collettive. Il tutto dentro una cornice narrativa che si rifà al linguaggio del reality documentaristico, valorizzando l’autenticità e l’immediatezza.
UN FORMATO CHE INNOVA SENZA TRADIRE LA SUA ESSENZA
L’intervento di Factory Lab ha conferito al programma un respiro produttivo nuovo, elegante, tecnologico e narrativamente coerente con le più recenti tendenze dell’infotainment. La riformulazione visiva si esprime attraverso un set interamente rinnovato, un impianto di ripresa multicamera, grafiche originali e una direzione artistica che punta all’eccellenza senza rinunciare alla spontaneità.
Ciò che resta inalterato è il valore editoriale del progetto: “Sotto i Riflettori” continua a esplorare i linguaggi della contemporaneità giovanile, raccontando le passioni, i riferimenti culturali, le fatiche e le visioni del futuro di una generazione che non si accontenta più di essere osservata, ma desidera raccontarsi.

UN PONTE TRA GENERAZIONI
Un elemento distintivo del format è la capacità di parlare ai giovani, senza escludere gli adulti. Il programma si propone infatti anche come strumento di mediazione generazionale: permette a genitori, insegnanti, educatori e professionisti di avvicinarsi al mondo giovanile con sguardo meno giudicante e più partecipe. L’ascolto delle esperienze dei protagonisti – spesso veri modelli positivi per i ragazzi – genera un confronto fertile, in grado di colmare i vuoti narrativi e valoriali oggi molto presenti nei media mainstream.

IL CONDUTTORE: DAVIDE SCAFA
Davide Scafa, classe 1997, è il cuore e la mente di questo progetto. Attore, autore e direttore artistico, vanta una carriera trasversale che lo ha visto protagonista in alcune delle serie televisive più iconiche degli ultimi anni (Mare Fuori, Gomorra, Mina Settembre, I Bastardi di Pizzofalcone) oltre che in importanti produzioni teatrali e cinematografiche.
Voce radiofonica per cinque anni su Radio Marte e RTL 102.5, Scafa ha costruito negli anni un rapporto solido con il suo pubblico, fondato sulla fiducia, sulla competenza e su una rara capacità di ascolto. Oggi è anche docente presso la Scuola di Cinema di Napoli e supervisore artistico proprio di Factory Lab, dove unisce visione artistica e progettazione mediale, dando vita a contenuti capaci di unire forma e sostanza.
La nuova stagione di “Sotto i Riflettori” è online ogni lunedì alle ore 18:00 sul canale YouTube di Factory Lab.
Per rimanere aggiornati su ospiti, contenuti extra e backstage, è possibile seguire i canali ufficiali di @factory_lab e @davide_scafa su Instagram, TikTok, YouTube e tutte le principali piattaforme social.
