Piero Chiambretti scommette sulle donne di oggi

Piero Chiambretti scommette sulle “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” su “Social People Tgcom24”, la rubrica, che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social.

Grande riscontro per Piero Chiambretti sulla terza puntata di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, andata in onda su Rai 3.

Lo spettacolo televisivo italiano ideato e condotto da Piero Chiambretti si è distinto per il suo approccio innovativo e irriverente, che mescola elementi di talk show, varietà e satira.

Chiambretti, noto per il suo stile unico e provocatorio, offre un palcoscenico a personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica, creando un ambiente dove il confronto e la discussione avvengono senza filtri.

Piero Chiambretti,

Il titolo stesso del programma, ispirato all’omonimo film di Pedro Almodóvar, suggerisce un clima di tensione e drammaticità, ma sempre trattato con una vena di ironia e leggerezza.

Piero Chiambretti, con la sua capacità di mettere a proprio agio gli ospiti pur mantenendo un tono critico, riesce a portare alla luce aspetti inediti e spesso divertenti dei suoi interlocutori.

Ospiti della terza puntata del comedy show sono stati i giornalisti Massimo Giletti e Francesca Fagnani.

La Fagnani in uscita con il suo libro sulla mafia l’abbiamo scoperta nelle sue prime vesti di cronista coraggiosa nelle periferie metropolitane.

La battuta satirica di Chiambretti: dunque lei aveva più paura di scendere le scale di San remo che di suonare al campanello di un boss della mafia? rende l’idea del carattere ardito della famosa intervistatrice che finalmente abbiamo visto nei panni di intervistata.

Non sono mancati siparietti sulla vita di Chiambretti che riesce sempre a raccontare con il velo della barzelletta gli episodi apparentemente disastrosi della sua vita.

Giletti ha disquisito sul suo lato di giornalista sempre accompagnato da una scorta che non lo abbandona mai da quando “ho messo il naso in quel terreno pericoloso che è la mafia”.

Ma poi si è sbottonato anche su altri aspetti della vita privata e il suo pericoloso lato di latin lover. 

Come sempre, presente il cast fisso, formato da Edoardo Camurri, Costantino della Gherardesca, Francesca Barra, Grazia Sambruna, il cromatologo Ubaldo Lanzo che ci diverte sempre moltissimo con le sue trovate di colori paradossali e Melanie Francesca.

melanie francesca
Melanie Francesca

Quest’ultima, rispondendo alla domanda di Chiambretti che le chiedeva con chi andrebbe a letto dei personaggi famosi, ha risposto “Con Ermete Trismegisto!

Per me la scrittura è magia, visto che ho una visione sciamanica del mondo, in bilico tra l’aldiqua e l’aldilà, tra vivi e spiriti” ha spiegato la scrittrice, aggiungendo: “Ermete era pure psicopompo, accompagnava i morti nell’aldilà e lo sento come il compagno ideale”.

Scrittrice, artista e giornalista, Melanie ha saputo catturare l’attenzione del pubblico, non solo per la sua bellezza, ma soprattutto per la sua intelligenza e il suo talento poliedrico. La sua presenza nello show di Chiambretti ha aggiunto un tocco di classe e raffinatezza, ma anche di provocazione intellettuale.

Melanie Francesca, nata a Lugano e cresciuta tra l’Italia e il mondo arabo, ha un background culturale estremamente variegato, che si riflette nella sua produzione artistica e letteraria.

Diplomata all’accademia di Belle arti di Venezia, ha iniziato la sua carriera come giornalista, per poi affermarsi come autrice di romanzi e saggi.

La sua scrittura, spesso autobiografica, esplora temi complessi come l’identità, la spiritualità e la condizione femminile, sempre con uno sguardo acuto e sensibile.

Nello show di Chiambretti ha avuto modo di discutere di queste tematiche, portando un contributo di grande spessore culturale.

La sua capacità di esprimere concetti profondi con chiarezza e passione ha conquistato sia il pubblico che gli altri ospiti.

Il suo approccio alla discussione, sempre rispettoso ma incisivo, ha dimostrato come sia possibile trattare argomenti seri in un contesto televisivo senza cadere nella superficialità.

In “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, Chiambretti ha saputo valorizzare le qualità di Melanie, permettendole di esprimere tutta la sua personalità e il suo talento.

I dibattiti a cui ha partecipato sono stati tra i momenti più apprezzati del programma, grazie alla sua capacità di affrontare argomenti complessi con una prospettiva originale e stimolante.

Il successo di “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” e la partecipazione di figure come Melanie Francesca dimostrano come la televisione possa ancora essere un luogo di confronto intellettuale e culturale di alto livello.

Chiambretti, con il suo stile inconfondibile, è riuscito a creare uno spazio dove le donne possono esprimersi liberamente, mostrando tutte le sfaccettature della loro personalità e delle loro esperienze.

“Donne sull’orlo di una crisi di nervi” è un esempio brillante di come un programma televisivo possa essere al contempo divertente e profondamente riflessivo.

La presenza di Melanie Francesca ha contribuito a elevarne il livello, offrendo al pubblico momenti di grande intensità e bellezza intellettuale.

seguici anche su instagram

Pippo Baudo smentisce ogni fake news: “Sto benissimo…”

Bentornati fake news su Pippo Baubo su “Social People Tgcom24”, la rubrica, che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social.

di FRANCESCO FREDELLA

Sto benissimo”: Pippo Baudo commenta così, al telefono con l’ANSA, l’ultima fake news che è circolato sul suo conto.

Il conduttore, amatissimo dal pubblico, non ha alcun problema di salute. Sta bene, come ha confermato all’agenzia di stampa Ansa.

Il prossimo 7 giugno compirà 88 anni, di cui 70 trascorsi sulle scene in tv con grandissimi successi. Pippo Baudo è un mito, senza dubbi. Tutta l’Italia lo ama.

Però, nelle scorse ore un sito ha parlato di un improvviso aggravamento delle sue condizioni di salute. L’Ansa ha smontato la fake news e questo ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti.

DA SANREMO A CANZONISSIMA: TUTTI I SUCCESSI DI BAUDO

Canzonissima, Fantastico, Sanremo. E la lista è assai lunga. Settant’anni (forse anche più) sulle scene con un successo planetario che tutti conoscono, Baudo è il punto di riferimento per milioni di italiani.

Ha rivoluzionato il Festival di Sanremo, ha fondato la televisione in Italia insieme a Mike Bongiorno, Corrado, Vianello.

Ha scoperto grandi talenti (Giorgia è una di questi) e per il suo Festival è arrivata dall’America persino Whitney Houston, nel 1987.

Indimenticabile il bis che il pubblico chiede alla cantante, lei ricominciò sulla note di All at once, brano che tutti amano.

Pippo Baudo, nato a Militello in provincia di Catania e romano d’adozione, arrivò in via Teulada giovanissimo per un provino.

Da quel momento inizia la sua carriera televisiva, sognava di fare il direttore d’orchestra. “È davvero una cosa cui sono stato tanto legato ma che purtroppo non sono mai riuscito a realizzare. Dirigere tanti musicisti è davvero un’emozione indescrivibile: io so suonare solo il pianoforte”, aveva raccontato in una delle tante interviste.

Andrea Ronchini è l’innovatore che fonda il “Posto fisso On line”

Bye bye posto fisso, un sogno per molti italiani. Un traguardo per intere (vecchie) generazioni. Checco Zalone docet: il suo film è rimasto impresso a tutti, nella mente di ragazzi e meno giovani. “Mai lasciare il posto fisso”, diceva Lino Banfi nella pellicola consigliando a Checco Zalone di non licenziarsi. Ma è un film. La realtà sembra ben diversa e il posto fisso non esiste quasi più in Italia.

Ora ci pensa Andrea Ronchini – che ha conquistato un posto di rilievo come guida esperta nel mondo del lavoro digitale in Italia – ad offrire una nuova prospettiva a tantissimi giovani. Come? Con la nascita e l’espansione del lavoro digitale. E, quindi, l’arrivo del “posto fisso on line”.

Fin dall’inizio della sua carriera, Andrea ha dimostrato una passione per l’online. Nonostante
le difficoltà iniziali, ha perseverato nel creare un metodo unico e affidabile per ottenere
successo online. Oggi, Andrea è ampiamente riconosciuto come leader nel settore del lavoro digitale in Italia, grazie al suo approccio innovativo e alla sua comprovata affidabilità.

“La mia missione è offrire un metodo che consenta alle persone di generare un’entrata
stabile e sicura online
,” afferma Andrea Ronchini. “Sono orgoglioso di essere considerato un
leader nel settore e di poter offrire un percorso affidabile per ottenere entrate stabili.”

Il suo metodo ha cambiato la vita di molte persone, che sono rimaste senza lavoro e che hanno individuato nel web la possibilità di lavorare on line, da ogni parte del pianeta.