Mattia Caruso (alias King Drago) si rivolge ad un legale: “Ho denunciato diverse persone che hanno divulgato mie informazioni strettamente personali”

Ivano Iai, legale di Mattia Caruso (pugile professionista e concorrente di un noto programma televisivo) annuncia in un comunicato stampa di aver avuto mandato di “procedere alla tutela giurisdizionale dei diritti del suo assistito” in merito alla pubblicazione continua di testi, spesso nella forma di post e messaggi su social network, pubblici e privati, a contenuto diffamatorio, lesivi della dignità, della reputazione e dell’immagine di King Drago e connessi – se non addirittura conseguenti – alla propalazione di informazioni non vere, o comunque sensibili e riservate, da parte di influencer conosciuta da una discreta porzione di utenza giovanile assidua, in… Continua a leggere


Sul gioco legale il proibizionismo ideologico ha danneggiato lo Stato?

Sul gioco pubblico in Italia si è consolidata negli ultimi anni una linea politica sbilanciata e, in molti casi, ideologicamente orientata. A pagare il prezzo più alto sono state le slot machine e le videolottery (VLT), bersagliate da un insieme disordinato di divieti, limiti e restrizioni nati più per compiacere certi slogan che per risolvere realmente i problemi legati al gioco d’azzardo. Il cuore di questa deriva proibizionista non risiede nel governo centrale, ma nelle scelte operate da Regioni e Comuni – spesso animate da espressioni della sinistra ideologica – che hanno introdotto norme severe, distanze minime da “luoghi sensibili”,… Continua a leggere


Da nominativi a fatturato: il metodo + leads che ha rivoluzionato la vendita diretta in Italia

Fino a pochi anni fa, generare lead significava sostanzialmente sperare. Sperare che qualcuno cliccasse sull’annuncio giusto, che lasciasse un numero di telefono reale, che rispondesse alla chiamata, che avesse ancora un minimo di interesse dopo il “buongiorno”. Oggi, per un numero crescente di aziende italiane, sperare non è più una strategia. È una perdita di tempo. In un mercato B2C sempre più saturo e guidato da consumatori iperinformati, Più Leads (+Leads) ha fatto ciò che pochi avevano osato anche solo immaginare: trasformare la lead generation in una scienza predittiva, dove ogni contatto è già pronto a diventare cliente. Nessuna magia,… Continua a leggere


Christopher Aleo lancia iSwiss Pay: la nuova era dei pagamenti globali

iSwiss Bank, istituto bancario fondato e guidato dal banchiere italo-svizzero Christopher Aleo, continua a rafforzare la propria posizione nel mercato internazionale con il lancio di iSwiss Pay, una piattaforma di pagamento innovativa che punta a rivoluzionare le transazioni finanziarie tra Europa e resto del mondo. Questa nuova iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia di crescita di iSwiss, che negli ultimi anni ha consolidato la propria presenza nei settori bancario, assicurativo e degli investimenti attraverso operazioni mirate e una visione globale. Fondata nel 2022, iSwiss Bank ha rapidamente guadagnato una posizione di rilievo nel panorama fintech, grazie a un approccio… Continua a leggere


Marcela Perez è la mamma presa d’assalto sui social per una posa su OF

“Ho un immagine molto forte e piace molto al pubblico quindi perché non sfruttare una opportunità che permetterà ai miei figli una vita migliore di quella che ho fatto io?”: Marcela Perez, 34 anni, rompe il silenzio dopo che i suoi profili social sono stati presi d’assalto per una posa su OF.Lei di professione fa altro e lo racconta senza peli sulla lingua: “Ho un salone di bellezza, faccio l’influencer e sono una content creatore su OF. Pago le tasse perché su queste attività lavoro a partita iva”. Marcela vive a Padova, ma è nata in Colombia. Da 20 anni… Continua a leggere


Farmacie online e sostenibilità: ne abbiamo parlato con Francesco Zaccariello

Negli ultimi anni, l’e-commerce farmaceutico ha registrato una crescita impetuosa, favorita dalla pandemia e consolidata da un cambiamento profondo e duraturo nei comportamenti dei consumatori. Ma nel 2025, il settore si trova davanti a un bivio cruciale: continuare a crescere a ogni costo oppure costruire un modello davvero sostenibile? Ne abbiamo parlato con Francesco Zaccariello, CEO di Atida eFarma, una delle realtà più solide nel panorama della farmacia online. **Dott. Zaccariello, oggi il mercato continua a crescere. Ma è ancora sostenibile?** La crescita c’è, ed è evidente. I volumi aumentano e il consumatore è sempre più digitale. Tuttavia, non è sufficiente:… Continua a leggere


Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. Persino il nome è ridicolo. Riteniamo che questo meccanismo, già di per sé intrinsecamente immorale e persecutorio, rappresenti un’ulteriore violazione dei principi di libertà individuale e di rispetto della privacy dei cittadini italiani. in foto Alessandro Bertoldi (a sinistra) ed Ezio Stellato Il solo nome, “Evasometro”, evoca un approccio Orwelliano, suggerendo un controllo capillare e indiscriminato sulla vita economica di ogni contribuente, trasformando ogni cittadino in un sospetto a priori. Questo strumento, basato su algoritmi… Continua a leggere


Ezio Stellato (Fiscalista): il video sui salari diventa virale. Scoprite il motivo…

“Paghi l’idraulico o l’elettricista, ma non paghi il professionista commercialista?”. Ezio Stellato, fiscalista e docente universitario, spesso ospite a Tg2 post – Rainews – RTL102.5, pubblica un video sui social (oltre 20 mila visualizzazioni su Tiktok) che diventa virale. In pochissimo tempo. A condividerlo migliaia di colleghi, che lottano contro il divario di salari tra nord e sud e contro chi non paga i professionisti: commercialisti, avvocati, consulenti. Insomma, il tempo è oro anche per loro. Così, come per un elettricista o idraulico. CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO https://www.tiktok.com/login?redirect_url=https%3A%2F%2Fwww.tiktok.com%2F%40eziostellato%2Fvideo%2F7488347452190264598%3F_t%3DZN-8vC6ukeYztW%26_r%3D1&lang=en&enter_method=mandatory il dottor Ezio Stellato, commercialista, consulente tributario e fondatore di… Continua a leggere


Andrea Foriglio: “La cervicale da smartphone diventerà il male del ventunesimo secolo”

Negli ultimi anni, con la diffusione capillare di smartphone, tablet e altri dispositivi digitali, è emerso un nuovo disturbo muscolo-scheletrico che affligge un numero sempre maggiore di persone: la sindrome del “Text Neck”, o “Sindrome del collo da Smartphone”. Questo problema, spesso sottovalutato, deriva da posture scorrette mantenute per periodi prolungati, con un impatto significativo sulla salute cervicale. Come insorge la Sindrome del Text Neck? La sindrome del Text Neck nasce dall’uso eccessivo di dispositivi mobili in posizioni che portano a una flessione prolungata del capo. Normalmente, la testa di un adulto pesa circa 4-6 kg, ma quando viene inclinata… Continua a leggere


L’UDI rivoluziona la danza in Italia: a Pomezia primo Think Thank nazionale

L’UDI (Unione Danza Italia) segna una svolta per il futuro della danza nel nostro Paese con un evento senza precedenti. Presso l’Hotel Selene di Pomezia si è tenuto il primo Think Tank nazionale dedicato al rilancio e alla trasformazione del settore. L’iniziativa ha riunito istituzioni, maestri, atleti, genitori e rappresentanti della società civile, tutti accomunati dall’obiettivo di ridefinire il ruolo della danza in Italia. A presentare l’evento è stata una madrina d’eccezione, l’attrice e conduttrice televisiva Emanuela Tittocchia, da sempre in prima linea in iniziative a forte impatto sociale. Tra le personalità di spicco presenti, il Presidente del Consiglio Regionale… Continua a leggere