Un marchio italiano che cresce tra design e maestria, su “Social People Tgcom24”, la rubrica che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social

Costiera Yacht (costierayacht.com) rappresenta certamente una nuova firma nel panorama nautico italiano. L’azienda realizza imbarcazioni a motore con cura sartoriale e lavorazione artigianale. Nel 2024, Luciano Savelli e Giorgio Santello fondano l’impresa a Fano, nel territorio delle Marche, con la volontà di proporre progetti marini capaci di trasmettere l’essenza del Made in Italy. Durante il Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno, presentano il loro primo modello esclusivo: CY39.
CY39 propone uno yachting raffinato e funzionale
CY39 misura 12 metri di lunghezza e 3.4 metri in larghezza, rientra nella categoria natanti e si rivolge a coloro che cercano prestazioni funzionali e estetica distintiva. Ogni dettaglio del progetto racconta una filosofia precisa. L’imbarcazione rispecchia pienamente il messaggio guida di Costiera Yacht: “Innovative by tradition”.
«Abbiamo progettato CY39 seguendo le forme delle classiche barche mediterranee», raccontano Luciano Savelli, 39 anni, e Giorgio Santello, 37 anni. Savelli coordina produzione e area commerciale, mentre Santello guida la progettazione e l’organizzazione tecnica. Francesco Andrisani, in rappresentanza di Kontakt Agency, si occupa delle attività di comunicazione in sinergia con Mattia Farruggia.
«Costruire CY39 significa abbracciare una visione armonica tra tradizione nautica e soluzioni evolute», affermano Luciano Savelli e Giorgio Santello. «Lo scafo conserva proporzioni classiche con curve morbide, chiglia centrale arretrata e poppa compatta, elementi che garantiscono navigazione dolce e stabilità totale».
Spazi aperti pensati per accogliere il mare
Il pozzetto si affaccia direttamente sull’acqua e ospita sedute lineari di quasi 3 metri, mentre la plancetta posteriore raggiunge una lunghezza di circa 4 metri. Le superfici vetrate marcano il carattere esterno e regalano luce naturale agli ambienti interni, ricordando le proporzioni dei mega yacht.
Gli interni di CY39 evocano la spaziosità dei loft moderni, con ampie superfici libere e illuminazione diffusa. Una porta scorrevole a vetri collega il pozzetto al salone, dove un divano lineare dal taglio contemporaneo domina lo spazio. La cucina posizionata lungo murata e il letto nella zona di prua migliorano l’equilibrio degli spazi e promuovono la convivialità a bordo.
I materiali utilizzati comprendono legni di essenze diverse, ecopelli, carta da parati nautica e tessuti selezionati, elementi che esprimono lo stile inconfondibile di Costiera Yacht.
Uno yacht perfetto per ogni stagione dell’anno

«Abbiamo disegnato CY39 per chi apprezza le linee classiche ma desidera una barca proiettata verso il futuro», dicono Luciano Savelli e Giorgio Santello. «Questa imbarcazione si adatta a tutte le stagioni. Offre il massimo tra primavera e autunno, specialmente in quelle giornate limpide che seguono una tempesta, quando il mare diventa cristallino, l’aria è frizzante e il cielo si apre completamente».
«Il mare ha sempre fatto parte della mia identità. Dopo la mia prima uscita in barca ho compreso che non avrei mai potuto allontanarmene», afferma Luciano Savelli. «Insieme a Giorgio Santello e Costiera Yacht, realizziamo barche che soddisfano sogni concreti e desideri reali, sempre con attenzione assoluta alla qualità».
«Con Luciano e Costiera Yacht abbiamo intrapreso un percorso importante», aggiunge Giorgio Santello. «Abbiamo costruito un’imbarcazione che ci rappresenta, che esprime un nuovo modo di vivere il mare, fondendo eleganza, innovazione e rispetto per la tradizione».
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello