L’estate si avvicina, le giornate si allungano e la voglia di sentirsi bene nel proprio corpo cresce con l’aumentare del caldo. Il dr. Beniamino Milito racconta come tornare in forma in vista dell’estate.
“Mettersi in forma non deve diventare una rincorsa attraverso diete drastiche o allenamenti sfiancanti. Spesso, il primo passo per sentirsi meglio è semplicemente ascoltare il proprio corpo e nutrirlo in maniera corretta”, dice il nutrizionista romano. La soluzione? La troviamo in natura, con frutta e verdura di stagione, ha già pensato a tutto.
FRUTTA E VERDURA
Frutta e verdura non sono solo belle da vedere: ogni colore corrisponde a un gruppo di sostanze benefiche. I pigmenti naturali, come il licopene nei pomodori o la clorofilla negli spinaci, sono come scudi contro lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare. Inoltre, questi alimenti sono poveri di calorie ma ricchi di fibre, vitamine e minerali: l’ideale per sentirsi sazi senza appesantirsi.
Inoltre, la frutta, soprattutto se quella estiva (come cocomero, melone, pesche e fragole) è dolce al punto giusto per placare la voglia di zuccheri, ma con un apporto calorico contenuto e un effetto altamente idratante.
IL RUOLO DELL’IDRATAZIONE
Infatti il segreto silenzioso della forma fisica è proprio l’idratazione.
Bere acqua non ha solo la funzione di “dissetarsi”. Quando siamo ben idratati il metabolismo funziona meglio. L’idratazione è fondamentale per il metabolismo, perché migliora il trasporto dei nutrienti e la termoregolazione.
Oltre all’acqua pura, anche frutta e verdura giocano un ruolo chiave. Il cetriolo, ad esempio, è composto per oltre il 95% di acqua; lo stesso vale per lattuga, anguria e zucchine.
Inserirli nella propria alimentazione quotidiana non solo aiuta a mantenere il corpo fresco, ma contribuisce anche al reintegro in seguito alla sudorazione.
IDEE PRATICHE
-Smoothie colorati: unisci frutta fresca, un po’ di acqua o latte vegetale e qualche foglia di menta per una colazione o merenda leggera e rigenerante.
-Insalate creative: mixa verdure di stagione con frutta, semi oleosi e un filo d’olio extravergine di oliva. Il risultato è un pasto nutriente e gustoso.
-Acqua aromatizzata: se l’acqua “liscia” ti annoia, prova ad aggiungere fettine di limone, cetriolo o fragole. Sarà più facile ricordarsi di bere.
In conclusione, mettersi in forma per l’estate non deve essere una corsa contro il tempo, ma un viaggio piacevole verso il benessere.
Puntare su frutta, verdura e una corretta idratazione è il modo più naturale (e sostenibile) per sentirsi meglio, dentro e fuori. E poi, diciamolo: c’è qualcosa di più estivo di una fetta di anguria sotto l’ombrellone?

in foto il dr. Beniamino Milito