Contorno occhi da star su “Social People Tgcom24”, la rubrica, che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social.
La zona del contorno occhi è una delle aree più delicate e sensibili del nostro viso. A causa della pelle sottile, della scarsa presenza di ghiandole sebacee e dei muscoli attivi durante ogni espressione facciale, il contorno occhi è particolarmente soggetto a segni di stanchezza, occhiaie, borse e rughe. Prendersene cura con i giusti prodotti e trattamenti è essenziale per mantenere uno sguardo fresco, riposato e luminoso. In questo articolo, esploreremo i migliori consigli per trattare il contorno occhi e mantenerlo sano e giovane.
1. Perché il contorno occhi è così delicato?
La pelle del contorno occhi è molto più sottile rispetto al resto del viso e contiene meno collagene ed elastina. Questi fattori rendono questa zona più suscettibile a danni causati da fattori esterni, come l’inquinamento e l’esposizione ai raggi UV, e a segni di invecchiamento precoce. Inoltre, il contorno occhi è frequentemente coinvolto nei movimenti facciali quotidiani, come sorrisi, espressioni di sorpresa e strizzamenti, che possono contribuire alla formazione di rughe dinamiche, come le famose “zampe di gallina”.

2. I principali problemi del contorno occhi
I problemi più comuni che si manifestano nella zona del contorno occhi includono:
- Occhiaie: Le occhiaie sono spesso causate da una cattiva circolazione sanguigna, accumulo di pigmentazione o stress. Possono anche essere ereditarie.
- Borse sotto gli occhi: Il gonfiore sotto gli occhi è solitamente il risultato di un accumulo di liquidi, che può derivare da una cattiva qualità del sonno, ritenzione idrica o fattori genetici.
- Rughe e linee sottili: Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce e la pelle perde elasticità, favorendo la comparsa di rughe e linee sottili.
- Pelle secca: La pelle intorno agli occhi può apparire secca o disidratata, causando fastidi e accentuando le rughe e i segni di stanchezza.
3. Come prendersi cura del contorno occhi
Prendersi cura del contorno occhi richiede prodotti specifici e una routine mirata. Ecco alcuni consigli utili per migliorare l’aspetto e la salute della zona oculare:
a) Detergi delicatamente la zona
Il contorno occhi è particolarmente sensibile, quindi è fondamentale utilizzare un detergente delicato e non aggressivo. Evita prodotti che potrebbero irritare gli occhi, come quelli contenenti alcol o profumi. Utilizza un detergente o uno struccante occhi specifico per rimuovere il trucco senza danneggiare la pelle delicata.
b) Idratazione profonda
L’idratazione è fondamentale per mantenere la pelle del contorno occhi elastica e prevenire la formazione di rughe. Utilizza una crema contorno occhi idratante che contenga ingredienti come l’acido ialuronico, il peptidi, la vitamina C e l’estratto di camomilla, che aiutano a mantenere la pelle morbida, luminosa e ben idratata.
c) Scegli il prodotto giusto per le occhiaie e le borse
Se soffri di occhiaie, scegli un contorno occhi che contenga caffeina, che stimola la circolazione e riduce il gonfiore. Per le borse, opta per un gel rinfrescante che agisca come drenante, aiutando a sgonfiare la zona. Inoltre, applicare il prodotto con movimenti delicati e massaggi circolari aiuta a stimolare la microcircolazione.
d) Creme anti-età per prevenire le rughe
Per prevenire e combattere le rughe, utilizza una crema contorno occhi anti-età che contenga ingredienti come il retinolo, che stimola la produzione di collagene, o i peptidi, che favoriscono la rigenerazione cellulare. L’applicazione regolare di questi trattamenti aiuta a mantenere la pelle tonica e a ridurre la visibilità delle linee sottili.
e) Protezione solare
Anche il contorno occhi necessita di protezione dai raggi solari. Usa sempre una crema contorno occhi con SPF o applica una protezione solare specifica per questa zona delicata. L’esposizione ai raggi UV accelera la formazione di rughe e può causare macchie scure intorno agli occhi.
f) Massaggi rilassanti
Un massaggio delicato e rilassante può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore. Puoi utilizzare l’anulare, il dito più delicato, per applicare il prodotto sul contorno occhi con movimenti leggeri e circolari. Un piccolo trucco è anche quello di utilizzare il refrigerio di un cucchiaino freddo o di una maschera in gel da frigo per decongestionare la zona.
4. Consigli aggiuntivi per uno sguardo fresco
- Dormire bene: Il sonno è fondamentale per combattere borse e occhiaie. Cerca di dormire almeno 7-8 ore a notte per favorire il recupero e migliorare la salute della pelle.
- Alimentazione sana: Una dieta ricca di frutta, verdura e cibi antiossidanti contribuisce alla salute della pelle. Bere molta acqua è altrettanto importante per mantenere il contorno occhi idratato e luminoso.
- Evitare fumo e alcol: Fumo e alcol possono accelerare il processo di invecchiamento e causare disidratazione, peggiorando il contorno occhi.
5. Quando consultare un dermatologo?
Se noti che i problemi del contorno occhi persistono nonostante una corretta routine, o se sviluppi irritazioni o arrossamenti, è importante consultare un dermatologo. Un professionista potrà consigliarti su trattamenti più mirati, come l’uso di filler o trattamenti laser, per migliorare la condizione della pelle.
I 5 prodotti indispensabili per il tuo contorno occhi
Il contorno occhi richiede una cura speciale per mantenere uno sguardo fresco, luminoso e privo di segni di stanchezza. Seguire una routine quotidiana con prodotti specifici per questa zona e adottare uno stile di vita sano ti aiuterà a prevenire e ridurre borse, occhiaie e rughe. Con un po’ di attenzione e i giusti rimedi, potrai godere di uno sguardo più giovane e riposato ogni giorno.

1- Contorno occhi intensivo, con lavanda bio toscana e ceramici, ad azione idratante, antiossidante, levigante, decongestionante-distensiva.
Biofficina Toscana, 15 ml, 23,90 euro
2- Contorno occhi e labbra due in uno. La cui formula a rapido assorbimento contiene particelle che riflettono la luce e illuminano istantaneamente il contorno occhi e mettono in risalto le labbra: pura magia! Gli ingredienti contenuti aiutano a rimpolpare le linee sottili e le rughe, a illuminare il contorno occhi e a valorizzare il contorno labbra. La formula pulita è adatta a tutti i tipi di pelle, priva di sostanze chimiche aggressive e con il 95% di ingredienti di origine naturale, che la rendono un’opzione delicata ma efficace per le zone sensibili della pelle.
FOREO SUPERCHARGED™ Eye & Lip Contour Booster, 59,90 euro
3- Una crema naturale, ecologica e dermocompatibile ad azione nutriente e rivitalizzante grazie alla sua formula a base di bava di lumaca, estratto di piantaggine, collagene e molecole naturali.
Elicina Eco XT, 15 ml.
4- Un trio migliorato di roller in acciaio aiuta a distribuire questo potente trattamento antietà per rinfrescare la delicata zona del contorno occhi e prevenire i segni di stanchezza. Può essere utilizzato sotto il make-up e come rinforzo durante il giorno sopra il make-up. O anche come siero prima di un altro trattamento occhi.
Pixi, Roll-On DetoxifEYE Serum, 28,00 euro
5- Correttore occhi che unisce l’efficacia contro le rughe e le borse ad un effetto protettivo e illuminante. Una sinergia perfetta tra make-up e skincare, per ottenere risultati estetici immediati e un’efficacia duratura grazie all’azione di principi attivi performanti.
Miamo, 7,5 ml, 35 euro