DAZI, ISTITUTO FRIEDMAN: “MUSK VERO FRIEDMANIANO IN LOTTA PER LIBERTÀ”

“Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via per la crescita economica e la prosperità globale. Con la sua recente presa di posizione contro i dazi e a favore di una politica di zero tariffe reciproche con i paesi partner, accompagnata dalla proposta di un accordo di libero scambio con l’Unione Europea, Musk dimostra una lucidità economica che riecheggia le parole di Friedman: “La libertà economica è una condizione essenziale per la libertà politica”. Non a caso, Musk ha recentemente condiviso sui… Continua a leggere


Dazi, Istituto Friedman: solo il libero mercato é la via per la crescita economica

“L’Istituto Friedman esprime la propria decisa opposizione ai dazi introdotti dall’Amministrazione americana ed alle previste contromisure degli altri Paesi, sono infatti misure che contraddicono i principi del libero mercato tanto cari a Milton Friedman, nostro ispiratore, e che rischiano di compromettere la prosperità economica globale. Friedman sosteneva che “la libertà economica è una condizione essenziale della libertà politica” e che il commercio libero sia il mezzo più efficace per promuovere la pace e il benessere tra le nazioni. In questa prospettiva, i dazi rappresentano un passo indietro: aumentano i costi per i consumatori, riducono la competitività delle imprese – in… Continua a leggere


Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. Persino il nome è ridicolo. Riteniamo che questo meccanismo, già di per sé intrinsecamente immorale e persecutorio, rappresenti un’ulteriore violazione dei principi di libertà individuale e di rispetto della privacy dei cittadini italiani. in foto Alessandro Bertoldi (a sinistra) ed Ezio Stellato Il solo nome, “Evasometro”, evoca un approccio Orwelliano, suggerendo un controllo capillare e indiscriminato sulla vita economica di ogni contribuente, trasformando ogni cittadino in un sospetto a priori. Questo strumento, basato su algoritmi… Continua a leggere


Istituto Friedman: Le parole di Marina Berlusconi sono un manifesto per l’Italia

L’Istituto Milton Friedman accoglie con grande favore le dichiarazioni di Marina Berlusconi rilasciate a Il Foglio, che rappresentano un autentico manifesto di libertà economica, politica e civile per l’Italia e l’Europa. Le sue parole offrono una visione chiara e pragmatica, basata su principi di libero mercato, concorrenza e difesa delle libertà individuali, tutti valori fondanti della nostra organizzazione.Come giustamente evidenziato, l’Italia e l’Europa hanno bisogno di più libertà e più concorrenza in economia. Il libero mercato è la leva più efficace per favorire crescita e innovazione, e modelli liberisti come quello promosso dal presidente argentino Javier Milei dimostrano che abbattere… Continua a leggere


Tutto sulla Manovra, il prof. Ezio Stellato : “Si confermano 3 aliquote Irpef

“Una finanziaria importante, che reintroduce delle agevolazione ad una categoria che lo scorso anno non era stata considerata. Avremo delle detrazioni a favore dei redditi fino a 8500 euro del 7,1% – che si trasforma in bonus”, esordisce Ezio Stellato, fiscalista, portavoce dell’istituto Friedman e docente universitario. Stellato, nella puntata di Rainews 24, racconta il Cuneo fiscale e i bonus. Tutto quello che accadrà agli italiani. “Prima degli 8500 euro siamo in no tax area per dipendenti e pensionati”, aggiunge Stellato intervistato da Vicaretti sugli orizzonti della Manovra. Stellato parla delle grandi competenze pluriennali del professore Leo, uomo di spessore… Continua a leggere