Alex Schwazer campione di divertimento a Gardaland

Alex Schwazersi diverte con la famiglia a Gardaland su “Social People Tgcom24”, la rubrica, che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social.

A cura di Fabio Scarpati

Bellissima gita in famiglia per Alex Schwazer! Il campione ha voluto concedersi un intero weekend di svago, presso la struttura che lui stesso definisce come la più magica della sua giovinezza: Gardaland.

Gardaland Resort_Alex Schwazer_SEA LIFE Aquarium
Gardaland Resort Alex Schwazer_e famiglia al SEA LIFE Aquarium

Per il campione, dopo tante tensioni e sofferenze causate dall’ingiusta squalifica subita e dopo l’esperienza non priva di tensioni al Grande Fratello Vip, un fine settimane interamente dedicato al relax in un mondo di divertimento era proprio ciò che ci voleva.

Così, il campione olimpico è partito alla volta di Castelnuovo sul Garda (VR) assieme alla moglie Kathrin Freund e ai figli Ida e Noah, dove ha esplorato il Parco Divertimenti in lungo e in largo, lasciandosi travolgere dal divertimento.

Il campione non ha voluto perdersi alcuna attrazione e una volta scelto il Gardaland Resort per il soggiorno si è dedicato alla scoperta di tutta la bellezza della struttura. 

Il tour di Gardaland, per la famiglia Schwarzer è stato lungo è divertente: alla scoperta del Parco e di Gardaland SEA LIFE Aquarium, dalle aree di Fantasy Kingdom.

Gardaland Resort_Alex Schwazer_

La famiglia Schwazer si è fatta coinvolgere dalla magica atmosfera del mondo di Peppa Pig con una tappa a bordo del trenino di Nonno Pig per poi divertirsi tutti insieme sulla iconica Giostra Cavalli, da sempre storica tappa nelle visite al Parco.

Infine, tutti insieme si sono goduti un momento di relax nell’avventuroso villaggio West.

Alla fine del weekend, Alex ha poi voluto commentare la sua bellissima esperienza:

“Questa prima volta per me a Gardaland da genitore è stata molto bella ed entusiasmante, perché mi sono un po’ rivisto nei miei figli, quando sono venuto qui io con i miei genitori a fare tutti i divertimenti possibili e immaginabili e quindi è stato veramente meraviglioso vedere le loro espressioni di gioia ed emozione”.

Alex Schwazer

Forse, ciò che Alex desiderava di più dopo tanto dolore e stress di un periodo difficile, causato dall’ingiusta squalifica che ha subito era proprio il poter trascorrere, in un mondo incantato e fantastico, un allegro weekend privo di tensioni, assieme alla sua bella famiglia.

Chissà, che questa bellissima dose di serenità non sia l’inizio di una catena positiva, che consenta al campione di tornare alle gare il prima possibile. In fondo, Gardaland è un luogo magico e si sa, che nei mondi magici tutto e possibile e tutti i sogni diventano realtà. 

seguici anche su instagram

Il trio canoro Le Dolce Vita un orgoglio tutto italiano

Incontriamo il trio Le Dolce Vita su “Social People Tgcom24”, la rubrica, che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social.

A cura di Fabio Scarpati

Le Dilce Vita con le loro voci potenti hanno conquistato il cuore di moltissime persone, soprattutto in Sud America, dove sono delle star e si esibiscono assieme a nomi italiani famosissimi.

Mentre stanno per lanciare il loro nuovo singolo estivo “Tamo Tamo” che uscirà a giorni, Le Dolce Vita, trio internazionale formato da Eleonora Porciatti, Marina Ardimento e Ilaria Andreini si prepara anche al tour italiano.

le dolce vita

All’estero, dove sono famosissime, già le definiscono come “Il Volo al femminile”.

Il produttore e manager Tony Labriola, ideatore di questo team di tre giovani artiste unite dalla stesso amore.

La musica e soprattutto dalla stessa voglia di sperimentare un genere crossover ha commentato con orgoglio il lo manager successo delle giovani:

Le Dolce Vita sono molto presenti nei mercati esteri, soprattutto in Cile con Cristian Natalino, che ha collaborato con molti artisti, tra cui Al Bano, Iva Zanicchi, Amedeo Minghi e tra le eccellenze italiane chiamate a duettare con lui, l’artista ha scelto anche Le Dolce Vita. Dal 25 al 29 settembre saremo in Cile, per due concerti live con Natalino e diverse apparizioni in tv nazionali cilene. Il loro talento è noto anche in Venezuela, Colombia e Messico. Le Dolce Vita sono strepitose”!

Tony Labriola
le dolce vita

A raccontarci, il grande successo di questo team è Eleonora Porciatti, in arte Nooré, voce soul del gruppo che parla a nome de “Le Dolce Vita”. 


Vi aspettavate il successo che state avendo?

«Siamo felicissime di aver fatto una collaborazione con Natalino, che è un artista famosissimo in Sud America. Faremo un concerto insieme e andremo nelle tv nazionali. E una cosa stupenda per noi»!

Estenderete il tour in altri luoghi del Sud America?

«Non mancheranno altre tappe, ma per il momento è ancora tutto in fase di sviluppo e ogni giorno si aggiungono nuove date».

A proposito di tappe: quando inizierà il tour italiano?

«Il 17 luglio, anche se come ti anticipavo poco fa, ogni giorno viene aggiunta qualche data. Al momento, la data è questa e partiremo da Napoli, in occasione del Novella 2000 Party Night Tour. Un evento importante, di Novella 2000 e Star’s Management. Il nostro tour partirà da Napoli ma poi toccheremo tante altre città non solo italiane, come Tirrenia (Pisa) Ferrara, Vienna. Lo dico a nome di tutte: non vediamo l’ora di iniziare il tour».

Ascoltandovi cantare c’è una combinazione perfetta tra le vostre voci. Come te lo spieghi?

«Penso che le mie colleghe abbiano delle voci fantastiche e ho sempre piacere a cantare con loro. Abbiamo tre voci diverse, che si combinano alla perfezione per la loro diversità. Io sono più soul, Marina è rock, Ilaria è più lirica».

Come vi fa sentire il fatto di condividere il palco con nomi importantissimi della musica italiana?

«Siamo felicissime di cantare con grandi colossi della musica italiana, come Al Bano, Iva Zanicchi, Riccardo Fogli e molti altri. Scoprire ogni giorno fantastiche novità è davvero un’emozione»!

seguici anche su instagram

Acquario di Genova alla salvaguardia dei mangrovieti delle Maldive

Vi raccontiamo dell’Acquario di Genova ele sue novità, su “Social People Tgcom24”, la rubrica, che vi racconta il mondo dei social e le sue curiosità con i suoi protagonisti. Qui troverete tutto, sulle celebrities e i vip, che al momento mantengono altissimo l’hype sui social.

A cura di Fabio Scarpati

Nei ponti primaverili, Acquario di Genova e Città dei Bambini e dei Ragazzi accolgono il pubblico con un ricco ventaglio di iniziative.

Dopo la sala delle Aree Marine Protette, presentata prima di Pasqua, l’Acquario di Genova ha infatti inaugurato la nuova vasca delle Mangrovie, una piccola porzione di mangrovieto, che ospita diverse specie coltivate dallo staff della struttura.

Acquario di Genova

Le mangrovie sono un gruppo di alberi e arbusti che si sviluppano lungo le coste tropicali e subtropicali di tutto il mondo, soprattutto nella fascia sottoposta alle maree.

La loro caratteristica principale è quella di poter vivere in ambienti con un elevato grado di salinità. Danno vita a una fitta vegetazione dalle caratteristiche singolari: presentano tipiche radici a trampolo, che si sviluppano dal fusto e crescono in profondità, ancorando la pianta al suolo ed assorbendo l’acqua ed i nutrienti. 

L’apertura della vasca è l’occasione per annunciare una nuova collaborazione scientifica internazionale tra Università di Milano-Bicocca, Acquario di Genova, Maldives National University e University of Dubai. 

Scopo dell’accordo scientifico è lo studio e la salvaguardia dei mangrovieti delle Maldive e degli Emirati Arabi Uniti, ecosistemi unici al mondo che forniscono l’habitat vitale per numerose specie marine e terrestri, proteggono le coste dall’erosione, svolgono un ruolo chiave nella mitigazione dei danni causati dagli uragani e, assorbendo grandi quantità di carbonio dall’atmosfera, contribuiscono alla lotta al cambiamento climatico.

Acquario di Genova

Presso l’Acquario verranno svolte attività di divulgazione e sensibilizzazione del pubblico su questi preziosi ecosistemi e ricerche scientifiche focalizzate su diverse tematiche. 

L’apertura di questa vasca non è l’unica novità. C’è infatti, un gradito ritorno, quello di “CrocierAcquario”, l’esperienza che unisce la visita all’Acquario di Genova e l’escursione in battello per seguire le rotte dei mammiferi marini nel cuore del Santuario Pelagos.

Un’avventura incredibile, che sarà possibile sperimentare ogni domenica e mercoledì, a un costo di 64 euro per gli adulti, 42 per i ragazzi dai 4 ai 12 anni e gratuito per i bimbi da 0 a 3 anni.

A bordo del battello che salperà dal Porto Antico – Calata Mandraccio ci sarà un biologo, che racconterà al pubblico tutti i segreti degli animali avvistati e illustrerà il codice di comportamento corretto per osservare i cetacei senza disturbare (info su c-way.it o al 0102345666).

Per i più curiosi, i modi di famigliarizzare con gli abitanti del mare non finiscono qui.

Tra le iniziative promosse dalla celebre struttura troviamo infatti anche il tour Dietro le quinte, dove i visitatori andranno alla scoperta dei progetti di conservazione e ricerca in cui l’Acquario è impegnato da 30 anni, in visita alle cucine, dove ogni giorno viene preparato il cibo per gli oltre 11.000 esemplari di circa 500 specie ospitati negli exhibit, e negli spazi tecnici che consentono di capire il funzionamento di una struttura così complessa.

Attraverso l’iniziativa “L’esperto con te”, disponibile su prenotazione tutti i giorni, invece sarà possibile fare una visita guidata esclusiva di 2 ore, dove osservare le vasche espositive e l’accesso ad alcune aree tecniche. L’esperienza è limitata a un gruppo di max 10 persone (conviventi o amici) ed è possibile scegliere giorno, ora e tema della visita. 

Se i delfini sono la vostra passione, inoltre sarà possibile vivere l’emozione dell’incontro con questi splendidi animali.

Accompagnati da un esperto, si avrà l’opportunità di conoscere lo staff che ha cura dei delfini e di scoprire come si svolge il suo lavoro anche attraverso la partecipazione ad alcune attività quotidiane. A tu per tu con i Delfini” è disponibile su prenotazione tutti i giorni, compresi i festivi, tranne il lunedì e il venerdì, per un gruppo ristretto di max 6 persone.

Anche i pinguini sono grandi protagonisti dell’Acquario! “A tu per tu con i pinguini” è infatti una speciale esperienza su prenotazione per gruppi di max 5 persone (età minima 6 anni) che, guidati da un biologo, scoprono le attività relative alla gestione e alla cura delle due specie di pinguino ospiti dell’Acquario, assistendo alla distribuzione del cibo da parte dello staff.

Disponibile su prenotazione tutti i giorni tranne martedì e mercoledì. 

Per i ragazzi c’è la possibilità di fare un’esperienza immersiva in più. Bimbi e ragazzi possono compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta.

Alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, il percorso esperienziale nelle sei sale tematiche, utilizza tatto, vista, udito, olfatto e gusto come strumento per trasmettere conoscenze e divertirsi, nel primo experience museum in Italia dedicato ai “CINQUE SENSI”.

Acquario di Genova

Anche qui c’è una novità: alla Città dei Bambini e dei Ragazzi sono arrivate le Tartarughe Ninja, le quattro tartarughe antropomorfe, appassionate di pizza, protagoniste assolute di Nickelodeon, brand per bambini e ragazzi di Paramount, con le tante serie animate e i cinque film.

Nate nel 1984 dalla matita di Kevin Eastman e Peter Laird, i personaggi di Raffaello, Leonardo, Donatello e Michelangelo tematizzano diverse postazioni lungo il percorso dell’experience museum per far conoscere la loro astuzia e mettere alla prova, attraverso quiz e giochi, le abilità ed i cinque sensi di bambini e ragazzi in visita.

Per arricchire la proposta alle famiglie in visita, nei fine settimana e tutti i giorni dal 25 aprile al 1°maggio sono proposti gli speciali Science Snack, le animazioni guidate dallo staff per approfondire di volta in volta temi diversi in modo coinvolgente e divertente, dedicate in particolare alle Tartarughe Ninja.

Sono compresi nella visita e proposti in tutte le fasce orarie (durata di 20 minuti).

Insomma, un mondo di esperienze, costantemente arricchito di numerose novità, per stimolare ancor di più, il curioso sguardo, che da sempre ci fa guardare ammaliati tutti i grandi protagonisti del mare.

Info e orari di apertura: L’Acquario di Genova ad aprile e maggio è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 18:00).

La Città dei Bambini e dei Ragazzi è aperta nei fine settimana dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 17:00), da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 16:00). 10:00 alle 18:00. Ultimo ingresso ore 16:00

Si consigliano l’acquisto e la prenotazione online dei biglietti sui siti www.acquariodigenova.it e www.cittadeibambini.net al fine di poter scegliere il giorno e la fascia oraria di ingresso preferita.