Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale. Persino il nome è ridicolo. Riteniamo che questo meccanismo, già di per sé intrinsecamente immorale e persecutorio, rappresenti un’ulteriore violazione dei principi di libertà individuale e di rispetto della privacy dei cittadini italiani. in foto Alessandro Bertoldi (a sinistra) ed Ezio Stellato Il solo nome, “Evasometro”, evoca un approccio Orwelliano, suggerendo un controllo capillare e indiscriminato sulla vita economica di ogni contribuente, trasformando ogni cittadino in un sospetto a priori. Questo strumento, basato su algoritmi… Continua a leggere


Francesco Galardo è l’imprenditore visionario fondatore di FGA Holding, un colosso con oltre 1000 dipendenti

Oltre centocinquanta milioni di fatturato. Oltre mille dipendenti. Si tratta di FGA Holding, azienda colosso fondata da Francesco Galardo: un visionario nel mondo dell’imprenditoria che ha ha trasformato la sua visione in un impero. Nel 2024 ha superato i 160 milioni di euro di fatturato aggregato. Un successo straordinario, frutto di strategia, innovazione e un’inesauribile determinazione. Di recente Panorama ha intervistato Galardo, che ha raccontato il suo percorso e i progetti futuri. Dall’ascesa di FGA Holding passando per l’innovazione e la diversificazione. Dalla sua nascita, FGA Holding si è affermata come un player di riferimento nei settori dell’energia, tecnologia e… Continua a leggere


Riccardo Manfredini e la rivoluzione lavorativa: da fornaio a trader. “Ecco perché l’ho fatto…”

Trader di professione. Ma soprattutto imprenditore. Riccardo Manfredini, ferrarese, classe 1991, è cresciuto in una famiglia di artigiani. Il lavoro è sempre stato alla base del suo modus vivendi. “Ho lavorato come fornaio per 13 anni e negli ultimi 3 mi sono avvicinato al trading utilizzando i software e negli ultimi mesi studiando i mercati di persona”, racconta. “Mi sono specializzato nell’utilizzo di expert advisor, ovvero software per la gestione dei mercati finanziari che agiscono in autonomia con dei parametri di ingresso e uscita nei mercati”. Oggi propone software alle persone che desiderano avere una seconda entrata automatica e passiva… Continua a leggere


Federico Toni e la Rivoluzione della Machine Learning nei Mercati Finanziari

Negli ultimi anni, il mondo della finanza ha subito profonde trasformazioni grazie all’intelligenza artificiale e alla machine learning. Tra i protagonisti di questa rivoluzione troviamo Federico Toni, imprenditore che ha sviluppato un sistema innovativo in grado di ascoltare i mercati e imparare da essi. In pratica, ha creato una piattaforma che applica l’autoapprendimento ai mercati finanziari, permettendo a chiunque, anche senza esperienza, di investire in modo automatizzato e ottenere ritorni costanti nel tempo. Un sistema che, come afferma lo stesso Toni, non promette miracoli, ma da qualche soddisfazione. Dall’edilizia all’intelligenza artificiale: la scalata di Federico Toni Federico Toni non è… Continua a leggere


L’ex ingegnere che ha rivoluzionato il trading italiano. Ecco chi è…

E’ conosciuto come “Dr. Crypto”, l’ex ingegnere diventato uno dei trader più influenti nel panorama italiano delle criptovalute. Il suo impatto nel settore è stato così significativo da lasciare il segno con oltre 10 mila persone che nel 2024 si sono rivolte a lui con operazioni strategiche nel mercato degli asset digitali. L’ascesa di questo professionista, laureato con il massimo dei voti in informatica e detentore di tre lauree, rappresenta un caso di studio significativo nel settore finanziario. La sua carriera, iniziata nelle sale tecniche di colossi come Sky, Tim ed Enel, ha subito una svolta decisiva quando ha deciso… Continua a leggere


Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: “Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse”

“Serve sicurezza sui taxi, serve per chi guida e serve per chi viaggia”. A lanciare la proposta, su RTL 102.5, nel corso di Protagonisti è il fiscalista Ezio Stellato, che si occupa di politiche fiscali per l’Istituto Friedman. “I tassisti sono spesso vittime di aggressioni, le grandi città – Roma, Torino, Milano e Napoli – sono sempre più spesso al centro della cronaca. Rapine o furti rendono il lavoro del tassista uno dei più difficili da svolgere. Per questo – continua Stellato nel corso della trasmissione sulla prima radio d’Italia condotta da Fredella, Simioli, Taranto e Sica – servono politiche… Continua a leggere


Cardia (Acadi) al Master in Anticorruzione dell’Università di Tor Vergata: “Non discriminare il gioco legale”

Il presidente di Acadi, l’associazione che rappresenta i concessionari del gioco legale in Italia, Geronimo Cardia, ha rinnovato anche quest’anno la sua collaborazione con il prestigioso Master in Anticorruzione, Legalità, Controlli Interni e Risk Management dell’Università di Tor Vergata. Organizzato dalle Facoltà di Economia e Giurisprudenza, il master si è affermato come un punto di riferimento per la formazione avanzata su temi cruciali, come la trasparenza amministrativa, la prevenzione della corruzione e la promozione della legalità economica. La lezione, tenutasi il 14 gennaio 2025, si è focalizzata sull’approfondimento delle relazioni tra corruzione e devianze patologiche, analizzando fenomeni complessi come l’evasione… Continua a leggere


Marco Basile e Basile Legal Firm: il punto di riferimento per il Recupero Crediti internazionale

Nel mondo sempre più complesso del recupero crediti internazionale, distinguersi per affidabilità e competenza non è cosa da poco. Marco Basile, fondatore di Basile International Legal Firm, è riuscito a farlo diventando un punto di riferimento per le aziende B2B che devono affrontare la sfida di recuperare crediti insoluti da debitori situati in paesi esteri.Con un’esperienza consolidata e una rete di avvocati altamente qualificati, lo studio di Basile offre un servizio completo, gestendo ogni pratica con precisione e professionalità. La forza del suo approccio sta nella combinazione tra metodi extragiudiziali, più rapidi ed economici, e azioni legali mirate, quando necessarie.… Continua a leggere


Chi è Andrea Prosperi, l’imprenditore romano che a soli 30 anni sta rivoluzionando l’imprenditoria

“Sono stati anni di duro lavoro, di molteplici risultati ottenuti, di più di 10 aziende aperte, di collaboratori che ha portato da zero al successo”, così Andrea Prosperi, 30 anni, romano, uno dei personaggi di spicco del mondo dell’imprenditoria in Italia. Ma chi è Andrea Prosperi?Andrea Prosperi, giovane imprenditore partito da zero, da un quartiere popolare di Roma, oggi vive la sua quotidianità tra Monte-Carlo e Dubai, dove ha la residenza e dove riesce ad esprimere al meglio le sue potenzialità, in quanto sono posti che favoriscono l’impresa e dove gli imprenditori vengono esaltati, a differenza dell’Italia. La passione per… Continua a leggere


Il mondo degli affari e del cinema alla Rinascente di Roma

virgo rinascente
virgo rinascente
Il mondo degli affari, con il Virgo Cosmetics, e il Festival del Cinema di Roma si incontrano: tra Glamour, moda e celebrità alla Rinascente della città eterna. La splendida Rinascente di Via Tritone ha ospitato un evento da mille e una notte: il mega party del mensile *Ciak*, in occasione del Festival Internazionale del Cinema di Roma. La location, solitamente affollata di acquirenti, si è trasformata in un palcoscenico scintillante di glamour dove arte, cinema e business hanno intrecciato le loro storie in un’atmosfera elettrizzante che è continuata fino a tarda notte. Impossibile non notare il tavolo che ha catturato… Continua a leggere