TOUCH HER SOUL, l’esperienza artistica che risveglia i sensi

Elena Brovelli Touch Her Soul 8
PH Alessio Perboni

Nel contesto dinamico e stimolante della Design Week 2025, Milano ha sicuramente vissuto un momento artistico capace di emergere con forza tra proposte visive, allestimenti temporanei e progetti sperimentali. Touch Her Soul, firmato dalla mente profondamente ispirata di Elena Brovelli, ha offerto molto più di una semplice mostra: ha generato un’esperienza emozionale e spirituale. Grazie al supporto creativo dell’agenzia Beyond the Rules, l’evento ha preso forma all’interno del PARCO Center, che si è trasformato in un ambiente immersivo e coinvolgente, pensato per stimolare ogni livello percettivo.

Il percorso espositivo ha infatti presentato 24 opere uniche, suddivise in quattro momenti artistici distinti, ciascuno contraddistinto da un linguaggio autonomo e coerente. A queste creazioni si sono aggiunti numerosi dipinti e due installazioni cariche di potenza simbolica: Luce – Installazione Orgonica e Elena – Opera Viva. Queste opere hanno offerto un’esperienza che ha oltrepassato i limiti della forma e della materia, favorendo un’interazione visiva, emotiva e spirituale.

Elena Brovelli Touch Her Soul 1
PH Alessio Perboni

Elena Brovelli ha sviluppato ogni opera seguendo un approccio personale e istintivo. Ha lasciato che il processo creativo si manifestasse in uno stato di trance vigile, affidando alla propria interiorità la guida di ogni gesto. Il tessuto, nelle sue mani, non si è mai trasformato in oggetto da plasmare, ma si è rivelato come materia viva da ascoltare. Le pieghe hanno raccolto memorie inconsce e la monocromia si è tradotta in profondità. Per questo motivo, ogni lavoro ha mantenuto un carattere irripetibile, autentico e non replicabile, segnando così un forte distacco da qualsiasi logica seriale.

Una performance che unisce il gesto, la luce e la vibrazione del corpo

Nel momento performativo, Elena Brovelli ha dunque mostrato in scena l’origine del suo processo creativo. Bendata, ha compiuto movimenti ispirati alla dimensione rituale e intuitiva, coinvolgendo il pubblico in una dimensione quasi meditativa. Alle sue spalle, un flusso visivo ha mostrato immagini potenti: dune mobili, superfici d’acqua in espansione, stormi in volo e laghi silenziosi hanno accompagnato la sua azione.

Contemporaneamente, Miss Kiki Minou ha interpretato il flusso energetico della creazione con una danza avvolgente. I suoi movimenti, tra veli sospesi e trame di luce, hanno reso visibile l’energia del gesto artistico in divenire. Il punto culminante si è raggiunto quando Elena Brovelli ha abbracciato Miss Kiki Minou, mentre l’opera ELENA ha cominciato a vibrare, illuminarsi e pulsare come un organismo vivente. In quell’istante, arte, creatrice e creazione si sono fuse in un unico respiro collettivo, creando un momento di intensa partecipazione.

Elena Brovelli Touch Her Soul 3
PH Alessio Perboni

A questo evento hanno preso parte numerosi protagonisti del panorama culturale e artistico. Hanno seguito con interesse e coinvolgimento figure come Giorgio Baratti, esperto antiquario e storico dell’arte; Daniele Crippa, Presidente del Museo del Parco di Portofino; Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano; oltre alle attrici Sara Ricci e Irene Antonucci, che hanno condiviso emozioni e riflessioni sull’esperienza vissuta.

Un percorso artistico in espansione tra ricerca e collezione

Grazie al forte impatto mediatico, alle numerose testimonianze e alla condivisione spontanea sui social network, Touch Her Soul ha dimostrato una capacità straordinaria di generare risonanza emotiva e visiva. Elena Brovelli ha già posizionato numerose sue opere in importanti collezioni private, sia in Italia che all’estero, rafforzando così il proprio percorso all’interno del mercato artistico contemporaneo. Inoltre, ha stretto collaborazioni di alto profilo con realtà come Porsche, Fondazione De Marchi, Amedia Hotel Milan – Trademark Collection by Wyndham, e altre realtà di riferimento.

Elena Brovelli Touch Her Soul 10
PH Alessio Perboni

Con il tempo, i lavori di Elena Brovelli hanno acquisito valore crescente, sostenuto da coefficienti di mercato solidi e in continua evoluzione. Il progetto prosegue con tappe future che toccheranno alcune delle città più significative del panorama europeo: Padova, Monaco, Parigi, l’Arsenale di Venezia, Londra, Lussemburgo e Zurigo. In ognuno di questi contesti, Touch Her Soul continuerà a ridefinire l’esperienza artistica come spazio di contatto, intimità e trasformazione interiore.

Una mostra satellite accompagna chi cerca nuove visioni

Chi desidera approfondire ulteriormente l’universo sensibile di Elena Brovelli può visitare fino alla fine di maggio la Satellite Exhibition, allestita all’interno dell’Amedia Hotel Milano – Trademark Collection by Wyndham. In questo spazio ricercato, elegante e perfettamente integrato con l’estetica contemporanea, una selezione accurata di opere permette un incontro diretto e profondo con il pensiero dell’artista.

Elena Brovelli Touch Her Soul 7
PH Alessio Perboni

L’atmosfera accogliente dell’hotel stimola di certo un dialogo autentico tra visitatore e opera. Ogni creazione comunica attraverso la forma, la luce, il dettaglio. L’arte si offre senza filtri, entrando in contatto diretto con chi osserva. Per chi ama collezionare, ma anche per chi cerca emozioni sincere o momenti di riflessione, questa mostra parallela rappresenta un’opportunità rara di ascolto e immersione.

“L’arte, oggi più che mai, deve vibrare. Dentro e fuori l’opera. Dentro e fuori il tempo.”

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello