Cinema : Il 2024 è l’anno della rinascita”: ecco cosa racconta Alessandro Cardia

Nato a Cinecittà, dove si respira da sempre aria di cinema. Alessandro Cardia, uno dei manager del cinema più accreditati, è da sempre a stretto contatto con registi, attori e addetti ai lavori dell’industria cinematografica. A differenza di molti che vorrebbero vivere il cinema come primi attori Cardia si è sempre distaccato dalla realizzazione artistica di un film. Universal Film Academy sta andando fortissimo: Torino, Roma, Napoli, Padova, Bologna, Verona e Brescia, oltre a Firenze e Milano. Insomma, non solo nella Capitale si fa cinema.

La sua attenzione è sempre stata su ciò che c’è dietro e non su ciò che sta davanti. Dietro le locandine dei grandi film ha capito l’importanza di scegliere immagini e testi appropriati per lanciare una nuova uscita cinematografica. Dove tutti vedevano una semplice immagine lui vedeva “comunicazione”. Cardia non è solo cinema, è un imprenditore e fra i suoi progetti ovviamente non manca la comunicazione: il mondo del brand/story telling, dell’editoria, delle pubblicità e del marketing.

in fotoAlessandro Cardia

Per tanti anni ha lavorato con grandi aziende e marchi importanti in tutta Italia e questo lo ha portato nel tempo a maturare grande esperienza e capacità di formulare nuovi contenuti prendendo spunto da tutte le esperienze professionali alle quali ha preso parte. Fra i suoi ultimi progetti spicca Universal Film Academy un accademia professionale che offre corsi di recitazione cinematografica e doppiaggio. Per Cardia è stato un ritorno alle origini, un riavvicinamento al cinema con la volontà di contribuire ad uno dei settori che per primo lo ha ispirato.

CHE QUALITÀ IMPRENDITORIALI SERVONO PER GENERARE UN’IMPRESA DI SUCCESSO?

Credo che la più grande qualità per un imprenditore sia quella di sapersi rinnovare ma soprattutto aggiornare. Molte volte nella mia carriera mi sono trovato davanti a ostacoli che per alcuni aspetti hanno rallentato il lavoro ma velocizzato l’apprendimento. Se tutto andasse sempre bene non si imparerebbe niente di nuovo, le sfide servono a farci crescere e a migliorare. Ho avuto la fortuna di nascere curioso e quindi mi sono appassionato a molti settori che col tempo mi hanno portato ad avere varie esperienze che sommate le une alle altre mi hanno fatto sviluppare nuove idee di successo. Il successo non si genera da solo, servono passione , determinazione e conoscenza e questo si applica ad ogni settore.

QUALI NUOVI PIANI HAI PER QUESTO NUOVO ANNO? COME SI SVILUPPERÀ IL TUO BUSINESS NEL 2024?
Il 2024 è un anno molto importante perché è l’anno della rinascita. Negli ultimi quattro anni il mondo ha subito grandi scossoni che lo hanno portato a cambiamenti improvvisi e alcune volte irreversibili. Sono sempre stato ottimista e vedo in ogni male un opportunità per fare del bene. Il 2024 sarà un anno di innovazione, un anno che lascerà alle spalle tante brutte cose passate e mi auguro anche presenti. Come pianificazione per il mio business nel 2024 amplierò l’offerta formativa di Universal Film Academy con l’inserimento di corsi di Regia, Sceneggiatura, Adattamento dialoghi e Corso di formazione professionale per fonici. La richiesta per partecipare ai nostri corsi è molto alta e questo significa che il modello funziona e che piace agli aspiranti attori. Mi rende felice.

IL 2024 SARÀ UN ANNO DI NUOVE SFIDE, COME LE AFFRONTERAI?
Sicuramente più un’azienda si espande e più richiede tempo per essere gestita. Il miglior modo per amministrare tutto al meglio e ridurre i rischi è quello di affidarsi a persone competenti e di fiducia che sappiano lavorare ed anticipare le future difficoltà. Ho sempre dato valore alla professionalità dei dipendenti. Mi piace affidarmi a professionisti ed è per questo che divido sempre ogni attività in reparti ben definiti. Le sfide possono essere viste come ostacoli o come nuovi stimoli, mi piace concentrarmi sul creare una buona squadra e affrontare le sfide con entusiasmo. 


CON UNIVERSAL FILM ACADEMY INCONTRI MOLTI ASPIRANTI ATTORI E DOPPIATORI, PENSI CHE IL SETTORE DEL CINEMA E DEL DOPPIAGGIO OFFRANO BUONE OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI ATTORI E DOPPIATORI?
La risposta è sotto gli occhi di tutti. Siamo arrivati ad un livello di intrattenimento senza precedenti. Ad oggi le produzioni sfornano prodotti ininterrottamente e generano di conseguenza un sacco di opportunità per attori e doppiatori. Non bisogna guardare solo al grande schermo, ad oggi performance attoriali e di doppiaggio si ritrovano in molteplici prodotti come Film, serie tv, documentari, docuserie, videogame. Lavoro ce n’è tanto e ovviamente ci sono molte opportunità, ma alla base ci deve essere una buona preparazione. A tutti piace guardare un film ben recitato e ben doppiato perciò non bisogna mai perdere di vista il punto numero uno. Per affermarsi in un mestiere serve qualità e per avere qualità serve studiare.


CHE CONSIGLIO DARESTI PER QUESTO 2024 AI GIOVANI IMPRENDITORI?
In realtà il consiglio è uno solo e vale sia per il 2024 che per tutti gli anni a seguire. Non lanciatevi in strade che non conoscete. Capite bene quali sono i vostri valori e le vostre qualità e partite da la. Un business che funziona è un business sano nel quale riversare passione e amore per ciò che si fa. È impossibile avere successo in qualcosa che non amiamo anche se è il trend del momento. Il mio consiglio è quello di identificare le proprie potenzialità e metterle a servizio di ciò che si ama. Semplicemente fate quel che vi piace fare, dando il massimo.

Nicoletta Deponti di RTL102.5 si sposa, il sì il 14 luglio a Varigotti

Nicoletta Deponti, conduttrice di punta di RTL 102.5 – la prima radio d’Italia, si sposa con l’imprenditore Massimo Levantini. I due sono insieme da 24 anni e il 14 luglio a Varigotti (vicino Savona) coroneranno il sogno di una vita. Pochissimi invitati alla cerimonia, che si svolgerà in Comune e dopo il party in spiaggia. “Dopo tanti anni Massimo mi ha fatto la proposta ed ho accettato”, dice Nicoletta Deponti. “E’ una grande e lunga storia d’amore, fatta di rispetto reciproco e complicità intellettuale”.

Nicoletta e Massimo hanno deciso di festeggiare con pochi intimi. “Solo amici che appartengono al nostro piccolo mondo di Varigotti”, aggiunge la conduttrice. Che è diventato negli ultimi anni il nostro posto del cuore. Nicoletta, da 35 anni a RTL 102.5, ha ricevuto nella sua lunga carriera radiofonica numerosi premi. Tutti i pomeriggi dalle 17 alle 19 con Password tiene compagnia a milioni di italiani approfondendo le ultimissime notizie del giorni. Sempre in diretta.